L’elenco dei revisori dei conti degli enti locali è istituito presso il Ministero dell’interno ed è articolato in sezioni regionali, in relazione alla residenza anagrafica dei soggetti iscritti, nonché in tre fasce di enti locali, individuate in relazione alla tipologia e alla dimensione demografica degli stessi.
Attualmente sono previste tre distinte fasce:
a) Iscrizione al Registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno due anni,
b) Conseguimento, nel periodo dal 1° gennaio al 30 novembre, di almeno 10 crediti formativi a seguito della partecipazione a eventi formativi condivisi dal ministero dell’interno
a) iscrizione al registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno 5 anni;
b) aver svolto almeno un incarico di revisore dei conti presso un ente locale della durata di 3 anni.
a) Iscrizione al Registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno 10 anni;
b) Aver svolto almeno due incarichi di revisore dei conti presso un ente locale, ciascuno della durata di 3 anni.
I revisori dei conti degli enti locali, a norma dell’articolo 16, comma 25, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138, convertito in legge 14 settembre 2011, n.148, sono scelti mediante estrazione a sorte da un elenco nel quale possono essere inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti nel Registro dei revisori legali, nonché gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
La titolare dello studio, D.ssa Daniela Morlacchi, è iscritta all’elenco dei revisori enti locali fascia 1 e 2
L’elenco dei revisori dei conti degli enti locali è istituito presso il Ministero dell’interno ed è articolato in sezioni regionali, in relazione alla residenza anagrafica dei soggetti iscritti, nonché in tre fasce di enti locali, individuate in relazione alla tipologia e alla dimensione demografica degli stessi.
Attualmente sono previste tre distinte fasce:
a) Iscrizione al Registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno due anni,
b) Conseguimento, nel periodo dal 1° gennaio al 30 novembre, di almeno 10 crediti formativi a seguito della partecipazione a eventi formativi condivisi dal ministero dell’interno
a) iscrizione al registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno 5 anni;
b) aver svolto almeno un incarico di revisore dei conti presso un ente locale della durata di 3 anni.
a) Iscrizione al Registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno 10 anni;
b) Aver svolto almeno due incarichi di revisore dei conti presso un ente locale, ciascuno della durata di 3 anni.
I revisori dei conti degli enti locali, a norma dell’articolo 16, comma 25, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138, convertito in legge 14 settembre 2011, n.148, sono scelti mediante estrazione a sorte da un elenco nel quale possono essere inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti nel Registro dei revisori legali, nonché gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
La titolare dello studio, D.ssa Daniela Morlacchi, è iscritta all’elenco dei revisori enti locali fascia 1 e 2
L’elenco dei revisori dei conti degli enti locali è istituito presso il Ministero dell’interno ed è articolato in sezioni regionali, in relazione alla residenza anagrafica dei soggetti iscritti, nonché in tre fasce di enti locali, individuate in relazione alla tipologia e alla dimensione demografica degli stessi.
Attualmente sono previste tre distinte fasce:
a) Iscrizione al Registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno due anni,
b) Conseguimento, nel periodo dal 1° gennaio al 30 novembre, di almeno 10 crediti formativi a seguito della partecipazione a eventi formativi condivisi dal ministero dell’interno
a) iscrizione al registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno 5 anni;
b) aver svolto almeno un incarico di revisore dei conti presso un ente locale della durata di 3 anni.
a) Iscrizione al Registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno 10 anni;
b) Aver svolto almeno due incarichi di revisore dei conti presso un ente locale, ciascuno della durata di 3 anni.
I revisori dei conti degli enti locali, a norma dell’articolo 16, comma 25, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138, convertito in legge 14 settembre 2011, n.148, sono scelti mediante estrazione a sorte da un elenco nel quale possono essere inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti nel Registro dei revisori legali, nonché gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
La titolare dello studio, D.ssa Daniela Morlacchi, è iscritta all’elenco dei revisori enti locali fascia 1 e 2
lo Studio opera nel settore della consulenza Tributaria, Societaria, Aziendale e Contabile.
Lo Studio opera nel settore della consulenza Tributaria, Societaria, Aziendale e Contabile.
stm@studiomorlacchi.it
Viale isonzo, 16
20135, Milano IT
P.Iva: 09414580150